
Mi ero sempre ripromesso che non avrei mai fatto in casa, o pubblicato sul blog, la pasta sfoglia a causa della sua lunga lavorazione e della reperibilità a buon mercato di quelle già pronte (Giovanni Rana e Buitoni le migliori).
Ma poi giro sul web e trovo una pasta sfoglia “veloce” e facile da fare, sono rimasto molto colpito ed ho subito pensato di farla. Il procedimento potrà sembrarvi lungo anche in questo caso, ma invece sarà circa 3 volte inferiore a quello tradizionale.
Ecco a voi la pasta sfoglia alla ricotta!
Ingredienti:
- 250g di ricotta
- 250g di farina
- 125g di burro
- un grande pizzico di sale
Procedimento:
In una ciotola capiente mettete il burro, la ricotta ed il pizzico di sale. Con la forchetta amalgamate tutti gli ingredienti in modo da formare un composto sabbioso.
Unite la farina ed amalgamate tutti gli ingredienti aiutandovi con la forchetta; dopodichè formate un panetto impastando con le mani. Mettete il panetto nella carta trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno 2 ore (anche 8-10 ore vanno bene).
Una volta trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta a formare un grande rettangolo di circa mezzo centimetro di spessore. Ora procedete con le pieghe:
- Prendete la pasta sul lato corto e piegatela portando un terzo della sfoglia sulla prima metà

- Prendete la pasta dall’altro lato corto e portate l’altra metà sopra a coprire

Stendete immediatamente la sfoglia a formare il rettangolo delle stesse dimensioni di quello precedente e ripetete il procedimento delle pieghe. Ripete per una terza volta il passaggio.
Mettete la sfoglia piegata in 3 nel frigorifero, coperta da pellicola trasparente, e lasciatela riposare per circa mezz’ora.
Una volta trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta ed usatela per tutte le preparazioni che desiderate, sia dolci che salate.
Consiglio:
Potete usare questa pasta sfoglia per croissant, fagottini al cioccolato, quiche varie, strudel e salatini per le feste. Io l’ho usata per fare delle piccole brioche ripiene di Nutella, crema pasticcera e qualche torcetto ricoperto di zucchero.
Buon appetito!!